Le Gallerie dell'Accademia di Venezia sono uno dei più importanti musei italiani, custode della più ricca collezione di pittura veneziana e veneta, soprattutto del periodo compreso tra il XIV e il XVIII secolo. Si trovano nel sestiere di Dorsoduro, lungo il Canal Grande.
Storia:
L'istituzione delle Gallerie risale al 1750, quando la Repubblica di Venezia fondò l'Accademia di pittura e scultura. La sede originaria era a Fonteghetto della Farina. Nel 1807, per decreto napoleonico, l'Accademia e la Galleria confluirono nell'attuale sede, articolata in tre edifici:
Collezione:
La collezione permanente delle Gallerie dell'Accademia offre un panorama completo dell'arte veneziana dal Trecento al Settecento. Tra le opere più celebri si annoverano:
Il museo ospita anche una vasta collezione di sculture e disegni.
Informazioni Utili:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page